Alida di Mimmo Verdesca

Alida di Mimmo Verdesca   “io sono cresciuta nel silenzio. Il silenzio tra mio padre e mia madre. Il silenzio…
Read More

La stranezza di Roberto Andò

    Della Sicilia ci si può innamorare perdutamente! Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Pietro Germi, Giuseppe Tornatore hanno raccontato questa…
Read More

Babylon di Damien Chazelle.

“Babylon”, diretto da Damien Chazelle, è un atto di amore verso l’ammaliante  arte cinematografica che, attraverso la forza del grande…
Read More
Babylon di Damien Chazelle.

TORNA “FUORI”. LA STORIA DEL PIU’ GRANDE MANICOMIO D’ITALIA

TORNA “FUORI”. LA STORIA DEL PIU’ GRANDE MANICOMIO D’ITALIA Dopo 17 repliche e 17 sold out (l’ultimo a luglio 2021)…
Read More
TORNA “FUORI”. LA STORIA DEL PIU’ GRANDE MANICOMIO D’ITALIA

Torino:La Biblioteca nel Metaverso

LA BIBLIOTECA NEL METAVERSO:   AL VIA LA SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO READING (&) MACHINE DEL POLITECNICO DI TORINO FINANZIATO DA…
Read More
Torino:La Biblioteca nel Metaverso

Vicenza: Docu Film” Umberto Eco. La Biblioteca del mondo di Davide Ferrario.

Docu-film “Umberto Eco. La biblioteca del mondo”:  biglietti omaggio per 25 utenti della Bertoliana Giovedì 13 aprile al Cinema Odeon…
Read More

MALANDAIN BALLET BIARRITZ: UNA DEDICA A STRAVINSKIJ CORONA LA STAGIONE DANZA

Teatro di Tradizione Dante Alighieri | Stagione d’Opera e Danza 2023            MALANDAIN BALLET BIARRITZ: UNA…
Read More
MALANDAIN BALLET BIARRITZ: UNA DEDICA A STRAVINSKIJ CORONA LA STAGIONE DANZA

Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh

Il crimine. La  suspence. I segreti  tra vittime e carnefici che si annodano e si snodano .La genialità del  raffinato…
Read More
Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh

CLOSE DI LUKAS DHONT

“Close” è  il secondo film del regista Lukas Dhont che si è aggiudicato al 75esimo Festival di Cannes il Grand…
Read More
CLOSE DI LUKAS DHONT

L’immensità di Emanuele Crialese

“L’immensità”, di Emanuele Crialese film in concorso a Venezia 79, è un amaro ma potente squarcio di vita familiare degli…
Read More
L’immensità di Emanuele Crialese
Print Friendly, PDF & Email
rfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-sliderfwbs-slide