“Il Peccato – Il furore di Michelangelo” diretto dal russo Andrei Konchalovsky, precipita lo spettatore in un ruvido Rinascimento dominato dai Della Rovere e dai Medici, i quali espressero il loro potere commissionando agli artisti più talentuosi, opere atte anche ...
Leggi Articolo »Il film ” Maciste all’inferno”di Guido Brignone è stato scelto come preapertura della 40.esima Edizione delle Giornate del Cinema Muto. Nel segno di Dante affascinando Fellini e Sergio Amidei.
PREAPERTURA CON MACISTE ALL’INFERNO Nel segno di Dante, Fellini… E Sergio Amidei Accompagnamento dal vivo con la partitura di Teho Teardo e Zerorchestra Venerdì 1 ottobre, Teatro Zancanaro, Sacile Il film “Maciste all’inferno” ( 1926) firmato da Guido Brignone è ...
Leggi Articolo »Mostra del Cinema di Venezia: Consegna del Leone alla Carriera all’attore Roberto Benigni e proiezione del film del regista Pedro Almodovar ” Madre paralelas”
La 78ma Edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è aperta con la consegna del Leone alla Carriera all’attore Roberto Benigni e la proiezione del film del regista Pedro Almodovar . “Madres paralelas” . Madrina della Mostra l’attrice ...
Leggi Articolo »Il Premio Miccichè per la Critica Cinematografica 2021 ed i suoi vincitori
08 08 2021.Il Premio Miccichè per la critica cinematografica, omaggia la figura del critico Lino Miccichè, che si è distinto nella sua carriera per la sua mente vulcanica, creatore di Festival e di grandi eventi a carattere internazionale. E’ stata ...
Leggi Articolo »Magnifica Retrospettiva dedicata ad Alberto Lattuada al Locarno Film Festival 2021.
05 08 2021 Il direttore artistico Giona A. Nazaro per la 74esima Edizione del Locarno Film Festival (4-14 agosto 2021 ), ha voluto fortemente una retrospettiva dedicata all’eclettico regista Alberto Lattuada ( Milano 1914 Orvieto 2005) curata anche da Roberto ...
Leggi Articolo »