Anno: 2024
Un film e due autori del TorinoFilmLab in Concorso Internazionale al 77° Locarno Film Festival
Un film e due autori del TorinoFilmLab in Concorso Internazionale al 77° Locarno Film Festival L’italiano SULLA TERRA LEGGERI di Sara Fgaier sviluppato dal TFL e le nuove opere dei TFL alumni Laurynas Bareisa e Virgil Vernier 11 07 2024Il TorinoFilmLab, sotto la guida del Museo Nazionale del Cinema…
Challengers di Luca Guadagnino.
Challengers 04 07 2024.La fascinosa Tashi Duncan (Zendaya) è una promessa del tennis, un infortunio nel campo le nega la possibilità di una fulgida carriera, ed è così che diventa l’eccellente coach del marito campione Art Donaldson (Mike Faist): l’uomo è la mera proiezione della donna, intrappolato in un declino…
Vincitori della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro 2024.
27 giugno 2024.La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro è stata creata nel 1964 da due insigni critici Lino Miccichè e Bruno Torri . Nelle prime edizione hanno preso parte i più grandi registi internazionale i quali : Roberto Rossellini , Cesare Zavattini,,Bernardo Bertolucci , Jean Luc Godard ,…
ALL’ARENA DI VERONA FIGARO, AIDA E TURANDOT TRE OPERE DAL 27 AL 29 GIUGNO
Premio “Lino Micciché” per la Critica Cinematografica 6ª edizione 2024
Premio “Lino Micciché” 27 06 2024.Nella serata conclusiva della 60° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, sono stati consegnati i riconoscimenti ai vincitori del Premio Lino Miccichè per la critica cinematografica, concorso organizzato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Emilia-Romagna Marche insieme al festival – “Iniziativa realizzata con il…
La passione di Anna Magnani regia di Enrico Cerasuolo.
27 06 2024. Il regista Enrico Cerasuolo con il documentario “La passione di Anna Magnani”,( 2019) esplora la personalità dell’attrice romana attraverso immagini private e di repertorio ,notando così aspetti inediti, senza dimenticare la sua personalità , ,coraggiosa, autentica e anticonformista- E’ innegabile che l’attrice romana ha rinnovato i codici…
Marcello mio regia di Christophe Honoré.
13 06 2024..La regista Nicole Garcia, chiede a Chiara mentre sta provando una scena con l’attore Fabrice Luchini, “di essere più Mastroianni che Deneuve”: queste parole suscitano nell’attrice emozioni contrastanti provocandole un incubo notturno. La donna ,vede il suo volto trasfigurarsi con quello di Marcello, precipitandola in una dimensione…
CS_Il MIC si accende con il cinema in terrazzo
DOSTOEVSKIJ di Fabio e Damiano D’Innocenzo è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Uscita 11 luglio.
08 06 2024Ci è gradito comunicare che film DOSTOEVSKIJ di Fabio e Damiano D’Innocenzo distribuito al cinema da Vision Distribution è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente motivazione: Adottando lo schema classico del thriller psicologico, i fratelli D’Innocenzo dilatano le…