HERE di Robert Zemeckis distribuito da Eagle Pictures è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani –USCITA 9 GENNAIO.

27 12 2024.Ci è gradito comunicare che il film HERE di Robert Zemeckis distribuito da Eagle Pictures è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione: Nell’intuizione del graphic novel di Richard McGuire, Robert Zemeckis trova una chiave ideale per fare…

Continue reading

GOSPEL SOTTO L’ALBERO AL TEATRO ROSSINI DI PESARO IL 29 DICEMBRE CON WASHINGTON GOSPEL SINGERS

GOSPEL SOTTO L’ALBERO AL TEATRO ROSSINI DI PESARO IL 29 DICEMBRE CON WASHINGTON GOSPEL SINGERS   27 12 2024.Domenica 29 dicembre al Teatro Rossini un imperdibile appuntamento natalizio con Washington Gospel Singers inaugura Playlist Pesaro, rassegna che torna per l’undicesima edizione fino al prossimo maggio su iniziativa del Comune di…

Continue reading

IL BALLETTO DI MILANO DANZA CENERENTOLA LUNEDÌ 30 DICEMBRE AL TEATRO VENTIDIO BASSO AD ASCOLI PICENO.

ASCOLI PICENO, LUNEDÌ 30 DICEMBRE AL TEATRO VENTIDIO BASSO IL BALLETTO DI MILANO DANZA CENERENTOLA     27 12 2024.Lunedì 30 dicembre per le feste di fine anno in scena la danza al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno. Il Balletto di Milano presenta Cenerentola nell’esclusiva versione creata da Giorgio…

Continue reading

Via libera all’accordo di partenariato tra i due teatri di tradizione delle Marche, Fondazione Pergolesi Spontini e Associazione Arena Sferisterio.

Via libera all’accordo di partenariato tra i due teatri di tradizione delle Marche, Fondazione Pergolesi Spontini e Associazione Arena Sferisterio. Lo ha deliberato il Consiglio di amministrazione della Fondazione jesina, insieme all’accordo di distacco della direttrice generale Lucia Chiatti al 50% a Jesi e al 50% a Macerata. Rinnovato per…

Continue reading

Varda par Agnès

Varda par Agnès Truffaut,Godard, Rivette, Rohmer furono inizialmente rivoluzionari critici formatisi nella redazione di Cahiers du Cinéma , in seguito promotori alla fine degli anni 50′ della Nouvelle Vague. L’unica voce femminile  era la fotografa  belga Agnès Varda  anticipatrice e testimone di questa nuova ondata, ma contemporaneamente era parte del…

Continue reading