Il fotografo Corrado Belli fotografa i tanti volti di Pesaro.

Il fotografo Corrado Belli attraverso la fotografia regala infinite possibilità visive cogliendo le sfumature e la forza degli elementi . C’è del realismo quando coglie la collera del mare per sua natura incostante!. Ma scorge tali atmosfere ipnotiche nelle passeggiate urbane ,introducendo semplici elementi oppure animali che inaspettatamente assumono un…
Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria
17 04 2025.Da sabato 19 a lunedì 21 aprile la Reggia di Venaria celebra le festività pasquali sulle note di JAZZ BLOOMING: Jazz, Blues, Manouche, Soul nei Giardini, un percorso musicale diffuso composto da cinque allestimenti sonori dedicati a differenti linguaggi jazzistici, in collaborazione con la Jazz School Torino. …
Un pays en flammes regia di Mona Convert.
“Un pays en flemmes” firmato da Mona Convert presentato in anteprima nella sezione ACID di Cannes 2024, ha vinto Pordenone doc Fest 2025, ex equo con Light Memeories di Misha Valleyo Prut. Opera sperimentale ma realista al limite con lo stile documentarista, ,è l’esordio poetico della regista francese Mona Convert,…
LA BUONA NOVELLA DI FABRIZIO DE ANDRÉ NELLA VERSIONE TEATRALE CON NERI E DALL’11 AL 13 APRILE AL TEATRO DELLA FORTUNA DI FANO MARCORÈ. DALL’8 AL 10 APRILE AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO
LA BUONA NOVELLA DI FABRIZIO DE ANDRÉ NELLA VERSIONE TEATRALE CON NERI MARCORÈ DALL’8 AL 10 APRILE AL TEATRO DELL’AQUILA DI FERMO E DALL’11 AL 13 APRILE AL TEATRO DELLA FORTUNA DI FANO 10 04 2025.Di taglio esplicitamente teatrale, costruita quasi nella forma di un’opera da camera, La…
La Fondazione Pergolesi Spontini si unisce al cordoglio per la scomparsa del maestro Roberto De Simone
La Fondazione Pergolesi Spontini si unisce al cordoglio per la scomparsa del maestro Roberto De Simone 10 04 2025La Fondazione Pergolesi Spontini si unisce al cordoglio per la scomparsa del maestro Roberto De Simone, musicologo, compositore, regista, antropologo, studioso delle tradizioni popolari, innovatore del repertorio partenopeo. Quello del maestro…
Joshua Oppenheimer torna a Biografilm con il suo primo lungometraggio di finzione in anteprima italiana, The End
Joshua Oppenheimer torna a Biografilm con il suo primo lungometraggio di finzione in anteprima italiana, The End Presente a Bologna anche l’attore George MacKay Accrediti già acquistabili online L’artwork realizzato all’interno del progetto Biografilm Creative Hub 10 04 2025.Il regista statunitense Joshua Oppenheimer torna a Biografilm, il Festival che…
RECANATI:ROCÍO MUÑOZ MORALES, GIORGIO LUPANO E GABRIELE PIGNOTTA IN CONTRAZIONI PERICOLOSE
DOMENICA 13 APRILE AL TEATRO PERSIANI DI RECANATI LUNEDÌ 14 APRILE AL ROSSINI DI CIVITANOVA MARCHE ROCÍO MUÑOZ MORALES, GIORGIO LUPANO E GABRIELE PIGNOTTA IN CONTRAZIONI PERICOLOSE 10 04 2025.Domenica 13 aprile al Teatro Persiani di Recanati e lunedì 14 aprile al Rossini di Civitanova Marche Rocío…
PESARO:IL M° MARIO TOTARO CONDUCE IL PUBBLICO SUI SENTIERI DELLA MUSICA

PESARO, DOMENICA 13 APRILE TORNA GUIDA ALL’ASCOLTO IL M° MARIO TOTARO CONDUCE IL PUBBLICO SUI SENTIERI DELLA MUSICA 10 04 2025.Domenica 13 aprile torna a Pesaro la rassegna Guida all’ascolto, condotta dal Maestro Mario Totaro, promossa dalla Filarmonica Gioachino Rossini con il Comune di Pesaro e l’AMAT e…
‘CAMMINATE REALI’ 2025 Un’esperienza da vivere in compagnia alla scoperta dei nostri territori e delle Residenze Reali Sabaude che li rappresentano.
TorinoFilmLab – Museo Nazionale del Cinema. Progetti di film e professionisti partecTra i selezionati il regista italiano Tommaso Santambrogio con il nuovo film Ismaelillo, e la montatrice Chiara Dainese, già premiata con il Gaudì 2025ipanti a ScriptLab 2025.
TorinoFilmLab – Museo Nazionale del Cinema Progetti di film e professionisti partecipanti a ScriptLab 2025 Tra i selezionati il regista italiano Tommaso Santambrogio con il nuovo film Ismaelillo, e la montatrice Chiara Dainese, già premiata con il Gaudì 2025 03 04 2025 Il TorinoFilmLab annuncia i 16 progetti e…
Piemonte IL PRESIDENTE CIRIO E L’ASSESSORE CHIARELLI:BUON LAVORO AL NUOVO DIRETTORE DEL CIRCOLO DEI LETTORI GIUSEPPE CULICCHIA .
IL PRESIDENTE CIRIO E L’ASSESSORE CHIARELLI: BUON LAVORO AL NUOVO DIRETTORE DEL CIRCOLO DEI LETTORI GIUSEPPE CULICCHIA “Grazie a Loewenthal per il lavoro di questi anni” 03 04 2025″Buon lavoro a Giuseppe Culicchia, scelto dal Circolo dei lettori come nuovo direttore – dichiarano il presidente della Regione Piemonte Alberto…