Categoria: News
FILIPPO GORINI: IL PIANISTA DEL FUTURO, TRA MINIATURA E MONUMENTO

FILIPPO GORINI: IL PIANISTA DEL FUTURO, TRA MINIATURA E MONUMENTO Giovedì 16 maggio, alle 21 al Teatro Alighieri, in programma Kurtág e Schubert 16 05 2024Dal micro al macro. Il recital di Filippo Gorini, uno dei pianisti under 30 più riconosciuti a livello mondiale, esplora il miniaturismo di György…
“Midnight in Paris” di Woody Allen.
“Midnight in Paris” di Woody Allen. 09 05 2024Chi non vorrebbe precipitare nei folli anni Venti nel salotto parigino di Gertrude Stein? Woody Allen con “Midnight in Paris”, tesse questo desiderio divertendoci con spiazzanti guizzi narrativi bagnati di nostalgia, affacciandosi in una epoca dominata da avanguardie artistiche dal carattere…
Romagna in fiore: un’iniziativa di Ravenna Festival per e nei territori alluvionati
Romagna in fiore: un’iniziativa di Ravenna Festival per e nei territori alluvionati PARTE DA FAENZA LA RASSEGNA DI EVENTI GRATUITI E GREEN Venerdì 10 maggio primo appuntamento con Vinicio Capossela e Don Antonio a Castel Raniero 09 05 2024.Una dedica d’amore in otto appuntamenti gratuiti: è questa Romagna in…
IL PIEMONTE AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO PROGRAMMA GIOVEDÌ 9 MAGGIO.
IL PIEMONTE AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO PROGRAMMA GIOVEDÌ 9 MAGGIO Arena Piemonte – Padiglione 2 Ore 11.00 Scoprire il Valore di chi crea Valore Con Filiberto Martinetto e Filiberto Paganini (Tessere la vita, un sogno come ordito, un’idea come trama. Neos Edizioni) 09 05 2024Gli studenti delle scuole superiori…
BRAHMS PRIMO E ULTIMO ZILBERSTEIN DEBUTTA CON L’ORCHESTRA ARENIANA.Domani e sabato, il maestro Stier dirige la Quarta sinfonia di Brahms e Il titanico Primo concerto
Quarta e ultima tappa dell’integrale brahmsiana al Teatro Filarmonico BRAHMS PRIMO E ULTIMO ZILBERSTEIN DEBUTTA CON L’ORCHESTRA ARENIANA Domani e sabato, il maestro Stier dirige la Quarta sinfonia di Brahms e Il titanico Primo concerto Venerdì 10 maggio ore 20 Sabato 11 maggio ore 17 Brahms 4 Stier Ziberstein…
MUSEO IN MUSICA.Domenica 5 maggio , ultimo concerto da camera eccezionalmente in sala maffeiana.
MUSEO IN MUSICA domenica 5 maggio, ultimo concerto da camera eccezionalmente in sala maffeiana 03 04 2024.Nuova sede per il gran finale della rassegna di musica da camera: il quartetto di tromboni di Fondazione Arena sarà in Sala Maffeiana per un ‘viaggio’ musicale dal Rinascimento ad oggi Ottavo…
UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO di Gábor Reisz designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani
03 05 2024 UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO di Gábor Reisz distribuito da I Wonder Pictures è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI con la seguente Motivazione: Il fallimento di un normale esame scolastico diventa per il regista ungherese Gábor Reisz l’occasione per uno…
TEATROLTRE, MERCOLEDÌ 8 MAGGIO A PESARO NOTTE MICHELA MURGIA
TEATROLTRE, MERCOLEDÌ 8 MAGGIO A PESARO NOTTE MICHELA MURGIA 03 05 2024.Mercoledì 8 maggio a Pesaro TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con il Comune di Pesaro, palcoscenico ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei realizzato con il contributo di Regione Marche e…
UTO UGHI SARÀ IL PRESIDENTE DELLA GIURIA INTERNAZIONALE DELLA 58^ EDIZIONE DEL PREMIO PAGANINI
UTO UGHI SARÀ IL PRESIDENTE DELLA GIURIA INTERNAZIONALE DELLA 58^ EDIZIONE DEL PREMIO PAGANINI Genova, 3 mag. – Il nuovo corso del Premio Paganini prosegue nel segno di un maestro assoluto del violino: Uto Ughi. Il presidente Giovanni Panebianco ha comunicato di aver acquisito dal Maestro, vanto della scuola violinistica…
E la festa continua! Regia di Robert Guédigian
E la festa continua! Regia di Robert Guédigian 03 05 2024.Nel novembre del 2018 Marsiglia fu colpita da una terribile tragedia, improvvisamente crollarono su stessi due palazzi, l’evento catastrofico produsse un generale sgomento perché morirono otto persone. Il regista Robert Guédigian parte da questo evento di cronaca per tessere una…
Picasso. Il ribelle a Parigi Storia di una vita e di un museo. di Simona Risi
25 04 2024Il film “Picasso. Un ribelle a Parigi. Storia di una vita e di un museo” è firmato da Simona Risi su soggetto di Didi Gnocchi e Sabina Fedeli, che firmano la sceneggiatura insieme ad Arianna Marelli. Il docufilm è di grande impatto visivo, arricchito da sguardi di critici…