Matteo Garrone e la fiaba .

Matteo Garrone e la fiaba Matteo  Garrone è uno dei registi di punta a livello internazionale ,autore di film ipnotizzanti i cui plot attingono a vicende di cronaca nera dai tratti efferati e repulsive,ma da lui considerate come fonte di ispirazione per film come “L’imbalsamatore”( 2002),“Primo amore”(2004), “Dogman”( 2018 )…

Continue reading

Tromperie di Arnaud Desplechin

“Tromperie”, firmato da Arnaud Desplechin, è stato proiettato durante la nuova di sezione Première all’ultimo Festival di Cannes: è un adattamento del romanzo omonimo del grande autore statunitense Philip Roth scomparso nel 2018. Il regista francese ha coraggiosamente traslato nel grande schermo una tessitura letteraria di alto livello culturale, che…

Continue reading

” Il potere del cane” di Jane Champion.

“Il potere del cane” firmato dalla regista  Jane Champion,è un adattamento dell’omonimo romanzo dello scrittore americano Thomas Savage pubblicato nel 1967:cast stellare composto da un grandioso  Benedict Cumberbatch, Kirsten Dunst, Jesse Plemons e Kodi Smit-McPhee.Il film si è aggiudicata il Leone d’argento – Premio speciale per la regia alla a…

Continue reading

Tre Piani di Nanni Moretti

TRE PIANI. “Tre Piani” firmato da Nanni Moretti è stato presentato in concorso al  74esimo Festival di Cannes, trae ispirazione dal  romanzo omonimo dello scrittore israeliano Eskol Nevo, ma  il regista ha trasferito  il plot da Tel Aviv a Roma. Cast di eccezione composto da  Margherita Buy, Nanni Moretti,Riccardo Scamarcio,…

Continue reading

Last Duell di Ridley Scott.

  Il regista Ridley Scott  attraverso Last Duell precipita lo spettatore nella  Francia del 1386  dilaniata dalla guerra dei cent’anni ,governata dall’instabile  Re Carlo mentre carestie decimano un  popolo affamato. Il film  è un avvincente adattamento del  romanzo storico “L’ultimo duello. La storia vera di un crimine, uno scandalo e…

Continue reading

Don’t look up di Adam McKay.

Come sarà la fine  del mondo? Sarà uguale per tutti? Il regista Adam Mckay firma “Don’t look up” un personalissimo viaggio dentro una immaginaria  apocalisse,  causata da  una catastrofe  climatica, raccontata con  toni ironici e farseschi ben congegnati fra loro. L’impacciato  e ansiosissimo  Randall Mindy (uno splendido  Leonardo di Caprio),…

Continue reading